Il lichen sclerosus causa cicatrici ostruenti che possono creare problemi alla sfera urinaria e sessuale e minare la qualità della vita dei pazienti. I sintomi più frequenti sono il prurito, dolore, difficoltà alla retrazione della cute del prepuzio e getto urinario debole. L’esame clinico rivela le tipiche placche biancastre a macchia di leopardo che coinvolgono il glande, la cute del prepuzio che appare fimotica e la stenosi del meato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1. Domanda: L’intervento può essere effettuato in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale?
Risposta: L’intervento chirurgico può essere effettuato in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, senza alcuna spesa per il paziente.
2. Domanda: Per questo tipo di intervento quale tipo di anestesia è previsto?
Risposta: Anestesia generale senza intubazione oro-tracheale.
3. Domanda: Quante ore dura l’intervento?
Risposta:è Circa 1/2 ora.
4. Domanda: Ci sono rischi per l’erezione dopo l’intervento?
Risposta: No
5. Domanda: Quanti sono i giorni di degenza in ospedale previsti per questo intervento?
Risposta: 1 giorno.
6. Domanda: Per quanto tempo dovrò portare il catetere nell’uretra dopo l’intervento?
Risposta: L’intervento non prevede l’uso del catetere
7. Domanda: Quali particolari limitazioni sono suggerite durante la convalescenza?
Risposta: Durante la convalescenza è suggerito l’uso di un antibiotico per via orale. È suggerito di non effettuare attività sessuale.
8. Domanda: Quanto tempo dopo l’intervento potrò riprendere la mia attività sessuale?
Risposta: L’attività sessuale può essere ripresa due settimane dopo l’intervento.
9. Domanda: Dopo l’intervento posso usare la bicicletta od il motorino?
Risposta: Si.
10. Domanda: Quali cibi e bevande devo evitare dopo l’intervento?
Risposta: Nessuno.
Risposta: L’intervento chirurgico può essere effettuato in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, senza alcuna spesa per il paziente.
2. Domanda: Per questo tipo di intervento quale tipo di anestesia è previsto?
Risposta: Anestesia generale senza intubazione oro-tracheale.
3. Domanda: Quante ore dura l’intervento?
Risposta:è Circa 1/2 ora.
4. Domanda: Ci sono rischi per l’erezione dopo l’intervento?
Risposta: No
5. Domanda: Quanti sono i giorni di degenza in ospedale previsti per questo intervento?
Risposta: 1 giorno.
6. Domanda: Per quanto tempo dovrò portare il catetere nell’uretra dopo l’intervento?
Risposta: L’intervento non prevede l’uso del catetere
7. Domanda: Quali particolari limitazioni sono suggerite durante la convalescenza?
Risposta: Durante la convalescenza è suggerito l’uso di un antibiotico per via orale. È suggerito di non effettuare attività sessuale.
8. Domanda: Quanto tempo dopo l’intervento potrò riprendere la mia attività sessuale?
Risposta: L’attività sessuale può essere ripresa due settimane dopo l’intervento.
9. Domanda: Dopo l’intervento posso usare la bicicletta od il motorino?
Risposta: Si.
10. Domanda: Quali cibi e bevande devo evitare dopo l’intervento?
Risposta: Nessuno.
Risultati aggiornati al 31 dicembre 2015 | |||
![]() Tabella pazienti PDF |
|||
![]() |
![]() |